• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Alessia Cotta Ramusino, Yallah, il brano definito l’inno contro i crimini sulle donne. I flashmob in Sicilia

World Women Week, la settimana mondiale delle donne, si è conclusa, sono stati tanti gli eventi, i convegni e le attività svolte in tutta Italia per sensibilizzare sulla condizione della donna nella nostra società, facendo emergere le disparità di trattamento, le diversità di condizioni economiche a parità di impiego, e ancora le discriminazioni, i soprusi, le violenze fino alle pratiche che negano la sessualità, ovvero le mutilazioni genitali femminili

Giada Giunti by Giada Giunti
14 Marzo 2022
in Cronaca
0
Alessia Cotta Ramusino, Yallah, il brano definito l’inno contro i crimini sulle donne. I flashmob in Sicilia
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La settimana delle donne ha avuto inizio il 7 marzo, alla Sala Capitolare del Senato dove ha avuto luogo il convegno indetto ed organizzato dalla senatrice Cinzia Leone, sulle mutilazioni genitali femminili. Diversi sono stati gli interventi, ed uno dei più toccanti è stato quello di Alessia Cotta Ramusino, compositrice, autrice ed interprete, laureata in Sociologia, Ambasciatrice Unicef, ideatrice del movimento di sensibilizzazione 100donnevestitedirosso che si propone di diffondere la cultura del rispetto. La sala del Senato era piena di donne vestite di rosso che insieme ad Alessia hanno ripetuto il mantra Respect and Love, contenuto nella canzone Yallah, di cui la Ramusino è autrice di musica e testo, segnati da due gesti semplici molto significativi e profondi.

Questi stessi gesti che accompagnano i flashmob che dal 2017 creano il contrasto rosso sui monumenti più importanti e simbolici delle città che ospitano le 100donnevestitedirosso.

Così Alessia Cotta Ramusino ha proseguito la sua settimana toccando diverse città della Sicilia. L’8 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna, l’ambasciatrice Unicef insieme alle Women Orchestra, orchestra di sole donne, si è esibita sulla scalinata del prestigioso Teatro Massimo di Palermo sempre con il brano Yallah-respect and love, dedicando questo momento alle donne in Ucraina.

Poi la ritroviamo il 9 marzo sulla meravigliosa Scalinata di Santa Maria del Monte a Caltagirone dove ha coinvolto oltre alle istituzioni locali, i ragazzi del liceo artistico della città.

E ancora si è spostata a sud per raggiungere Gela, dove nel cuore della città, sul Sagrato della Chiesa Madre si è svolto il flashmob 100donnevestitedirosso con i bambini delle scuole primarie, e le rappresentanti di alcune associazioni che si occupano di emancipazione femminile: Fidapa, Soroptimist, Save The Woman, il tutto organizzato dai club Lions e Rotary locali.

YALLAH, il brano definito l’inno contro i crimini sulle donne, continua a risuonare e portare il suo messaggio di respiro internazionale: Respect&Love

“Ho creato un percorso, che ogni anno dall’8 marzo al 25 novembre, in tutti i giorni utili e disponibili, sproni i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG ad organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione delle donne nel mondo. Due date molto significative per le donne, l’8 marzo, giorno in cui le donne si uniscono nella difesa dei propri diritti civili, e dall’altro lato il 25 novembre, data designata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite come La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” afferma l’ambasciatrice Unicef Ramusino “tuttavia, in questo particolare momento, ho voluto porre l’attenzione sulla guerra in Ucraina, guerra che coinvolge tutti noi, e che vede ancora le donne pronte a sacrificarsi per i propri figli, per i propri uomini anteponendo il loro benessere al proprio.” Conclude la Ramusino.

Tags: 100donnevestitedirossoAlessia Cotta RamusinoCinzia Leoneflashmobviolenza donneYALLAH
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

“Back to Mum”  scritto da una mamma che ha denunciato. Le sono stati allontanati i figli

“Back to Mum” scritto da una mamma che ha denunciato. Le sono stati allontanati i figli

2 Dicembre 2022
Corte Europea dei Diritti dell’uomo, figli costretti ad incontrare il padre violento, ancora una condanna per l’Italia

Corte Europea dei Diritti dell’uomo, figli costretti ad incontrare il padre violento, ancora una condanna per l’Italia

22 Novembre 2022
Leone (IC) “costituire un pool interministeriale anti femminicidio. La vittimizzazione secondaria miete troppe vittime”

Leone (IC) “costituire un pool interministeriale anti femminicidio. La vittimizzazione secondaria miete troppe vittime”

27 Settembre 2022
Roma, sede della Commissione Europea, Convegno promosso dalla Prof.ssa  Rita Ferri “cattive pratiche giudiziarie e vittimizzazione suppletiva”

Roma, sede della Commissione Europea, Convegno promosso dalla Prof.ssa Rita Ferri “cattive pratiche giudiziarie e vittimizzazione suppletiva”

17 Settembre 2022
Next Post

“I am What I Am”: Ecco il nuovo singolo di Emma Muscat

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.