• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Su iniziativa della Senatrice Paola Binetti in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare si terrà il convegno “Legge 2255/2021 e i decreti attuativi che vorremmo”

Lunedì 28 Febbraio 2022 ore 15-19 presso la Sala Capitolare - Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva, 38 Roma

Antonella Betti by Antonella Betti
20 Febbraio 2022
in Cultura, Eventi, Intrattenimento
0
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Su iniziativa della Senatrice Paola Binetti, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, lunedì 28 Febbraio 2022 dalle ore 15 alle ore 19, si terrà presso la Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva, 38 a Roma il convegno “Legge 2255/2021 e i decreti attuativi che vorremmo”.

PROGRAMMA

Ore 15:00 Introduzione: Senatrice Paola Binetti | Sottosegretario Pierpaolo Sileri. La legge quadro sulle Malattie Rare (2255/2021) Onorevole Fabiola Bologna

Ore 15:30 La voce dei pazienti e le richieste delle famiglie (Articolo 6) Roberta Giudice Presidente ESEO | Gianna Puppo Fornaro Presidente LIFC Stefania Collet (Progetto Rare Sibiling)

Ore 16:30 Le reti associative e la loro rappresentatività (Articolo 8) Annalisa Scopinaro Presidente Uniamo 

Ore 17:00 Strutture di riferimento e Centri di eccellenza per le Malattie Rare (Articoli 4 e 7) Alessio D’Amato Assessore Sanità Regione Lazio | Paolo Casali Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano Francesco De Lorenzo (FAVO)

Ore 18:00 Promuovere la ricerca nel campo delle malattie rare (Articoli 11,12,13) Andrea Lenzi Coordinatore Tavolo Tecnico Malattie Rare Ministero Salute, Università di Roma Sapienza Francesca Pasinelli Direttore Generale Telethon

Conclusioni: Senatrice Paola Binetti

Modera: Francesco Macchia 

L’accesso alla sala, con abbigliamento consono e per gli uomini obbligo di giacca e cravatta, è consentito fino al raggiungimento della capienza massima ed essere muniti della certificazione sanitaria verde rafforzata oltre alla mascherina capacità FFP2 e FFP3. Per tutti, giornalisti inclusi, è necessario accreditarsi scrivendo a binetti.stampa@gmail.com. Le opinioni ed i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo. E’ possibile seguire l’evento sui canali della web tv o YouTube del Senato.

Antonella Betti 

 

Tags: #grandieventiromaeventi
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Related Posts

Michele Martignoni del team Aurora MMA

A Roma il 7 ottobre l’evento di MMA più importante mai organizzato in Italia. Protagonista Michele Martignoni, che combatterà per il titolo dei pesi gallo

21 Settembre 2022
Natale Roma, iniziative e percorsi speciali al Vittoriano e Palazzo Venezia

Natale Roma, iniziative e percorsi speciali al Vittoriano e Palazzo Venezia

23 Dicembre 2021
Natale, Eur Culture per Roma, concerti e proiezioni

Natale, Eur Culture per Roma, concerti e proiezioni

18 Dicembre 2021
Lettera aperta al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri

Lettera aperta al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri

24 Ottobre 2021
Next Post

Ecco “Amanti, santi e naviganti”, il nuovo album di Antonio Smiriglia

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.