• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

L’opera qui rappresentata si distingue tra le altre  per il modo in cui l’autore ha saputo conferire alla semiotica pittorica una intrigante sfaccettatura del sottostante significato  

Alberto Zei by Alberto Zei
24 Settembre 2023
in Arte
0
Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio
0
SHARES
420
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La mostra –È stato molto interessante visitare a Portoferraio l’esposizione di pittura che, nei locali della Gan Guardia della vecchia Cosmopolis, si alterna settimanalmente dall’inizio dell’estate con nuovi artisti. Questa settimana è stata quella del pittore Stefano Angiolucci. Il quadro preso come riferimento è forse il più emblematico tra i soggetti presentati in questa interessante rassegna di talenti dei pittori, non solo dell’Elba, ma che qui esprimono opere meritevoli di considerazione professionale. In realtà, si tratta della storica Torre degli Appiani, costruita a Rio Marina intorno al 1540, quindi qualche anno prima della medicea Cosmopolis, quando il principato degli Appiani si estendeva a quasi tutta l’isola d’Elba. Il pittore ha voluto rievocare questa struttura nel suo lavoro artistico, insieme al territorio circostante, per conferire al quadro un significato semantico  interessante,connesso al pasare del tempo

.

Il soggetto – L’immagine strettamente legata al soggetto dipinto è quella di uno scenario composto da una sorta di torre centrale che sorregge un orologio, con due quadranti visibili sulla sommità. A sinistra del quadro, nello sfondo, si intravedono minacciose nubi che si profilano sopra il dorato orizzonte. Più avanti, si apre una vista ampia dell’acqua del mare che si estende prospetticamente fino alle spalle della torre. Verso il margine destro del dipinto, al posto dell’acqua, si può vedere uno scorcio paesaggistico limitato e un sentiero che si inerpica dalla torre con stretti gomiti fino a scomparire al margine. Tutto ciò rappresenta in modo esaustivo il soggetto e l’ambiente circostante, completando l’opera senza necessità di ulteriori dettagli.  Il richiamo semeiotico a cui l’artista sembra ispirarsi è quello della scuola metafisica di Picasso o di de Chirico, con i quali in qualche modo potrebbe essere confrontato attraverso una ulteriore sfaccettatura nella percezione del tempo. Il quadro  offre molte riflessioni, sia da un punto di vista fisico che introspettivo, sull’osservatore e sul suo mondo interiore.

Un altro significato – Un’analisi più attenta del quadro così ideato  rivela un aspetto interessante: la capacità di esprimere qualcos’altro. Il pittore infatti, ha creato un’ opera  concepita e completa nella sua formalità, ma che suggerisce per la sequenza dei riferimenti pittorici  una interpretazione simbolica più profonda. La chiave di lettura     dell’ opera è quella della “Torre del tempo”, che rappresenta la percezione umana del tempo. Questo  viene simbolicamente indicato da due orologi posti sulla sommità della struttura. La torre assume una forma quasi antropomorfa, con i due quadranti simboleggianti gli occhi, e sembra chiusa in se stessa come in una corazza marrone a campana, sorretta da due grandi piedi di roccia che rappresentano il peso degli eventi esistenziali.

L’inizio del percorso – La raffigurazione del concetto di tempo nel quadro inizia sulla sinistra con il livello basso dell’acqua, emblematico della gioventù   con i suoi giorni infiniti e spensierati. La Torre resprime  il punto di svolta nel passare del tempo, dalla giovinezza al presente e al futuro. Quando si raggiunge la Torre attraverso il lungo e ampio cammino della gioventù, i due quadranti dell’orologio segnano la stessa ora simbolicamente.

La seconda parte del percorso –  Da qui, ripartendo nel viaggio della vita, il nuovo arco temporale  è rappresentato in modo più evidente dal secondo quadrante, che si differenzia dal primo di 90 gradi, evidenziando la percezione diversa del tempo negli anni successivi. La torre diventa il punto di partenza per una nuova prospettiva sul futuro, inclusi i compiti e gli eventi che contribuiranno al grande cambiamento. Il passaggio tortuoso e stretto a destra della Torre, inizialmente dettagliato ma poi stilizzato per generalizzare le difficoltà simboliche della salita, si eleva verso un piano superiore, rappresentando il trascendente dell’esistenza umana che si identifica progressivamente con l’arco della vita.

Lungo la salita – Questa è un’efficace rappresentazione della realtà in cui il tempo stesso, inizialmente lusinghiero, rende quasi infiniti i momenti felici della giovinezza, ma successivamente tradisce le aspettative con la salita ripida e difficile rappresentata dalle volte serpeggianti e dalle ringhiere di sostegno. Tuttavia, questa ascesa può anche essere interpretata come una crescita spirituale e personale che illumina il cammino.

Il pittore ha saputo narrare la visione del tempo con le sue lusinghe e le realtà che ognuno può scoprire nel proprio percorso di vita. In conclusione, il quadro di Angiolucci assume un significato universale in cui ognuno può vedere, capire e meglio comprendere il punto di svolta della propria esistenza. È un’opera meditativa che dovrebbe essere ulteriormente studiata e apprezzata in futuro. Ma nessuno dovrebbe lamentarsi del tempo trascorso, perché “Ogni età ha i suoi piaceri”; e in ultima analisi, il quadro qui commentato lo conferma.

 

Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post
The Spectator: “Il presidente dell’Ucraina Vladimir Zelenskyj è in guai seri”

The Spectator: "Il presidente dell'Ucraina Vladimir Zelenskyj è in guai seri"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.