• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Personaggi

Chiara Meneguzzi: artista poliedrica fra classico e moderno

Da visualizer e illustratrice a pittrice di successo, Chiara Meneguzzi, ha saputo modellare il suo talento nel campo pubblicitario e nell’arte che lei ama: la pittura.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
17 Dicembre 2021
in Personaggi
0
0
SHARES
72
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Veronese di nascita e romana di adozione, Chiara Meneguzzi, è un talento naturale prestato al settore pubblicitario nel quale ha lavorato dall’inizio della sua carriera e che tuttora esercita. L’amore per la pittura non l’ha mai abbandonata ed oggi porta in molti musei e gallerie la sua straordinaria arte.

La sua pittura è generalmente figurativa, ma con connotazioni simboliche, psicologiche, spirituali, a volte oniriche o criptiche. La storia evolutiva dell’uomo, espressa attraverso lo studio estetico dei grandi uomini vissuti nell’arte e nella cultura, parte da una verità  antropologica secondo la quale l’evoluzione estetica dell’uomo possa corrispondere alla sua evoluzione cognitiva.

L’artista dice di stessa: «Nella ricerca personale, che parte da tale argomento, amo concentrami sul ritratto di personaggi famosi e di spessore di tempi passati, per ritrovare ulteriori connessioni di continuità anche tra il mondo classico e quello moderno. Amo rivisitare tali elementi con una originale visione, molto personale, che pone nuove e più profonde chiavi di lettura al di là dei soli volti ritratti. Approfondisco aspetti delle loro personalità meno conosciuti, scrutando nelle loro emozioni più intime e meno rivelate, almeno per come essi mi suggeriscono ed ispirano.»

Ama lavorare a mano, usando soprattutto colori ad acqua, ecoline, acquerelli, matite e olio. Oltre alla pittura crea lampade e altro con materiali poveri e naturali.

“Medusa 2.0” è una delle sue opere particolarmente significative. In questo dipinto in bassorilievo, ha voluto omaggiare il grande Caravaggio rivisitandolo simbolicamente ai giorni d’oggi, sempre più digital. Digitale di cui si fa sempre più uso ed abuso dagli adulti ai bambini, trascurando tutti troppo spesso il contatto con la natura ed il rapporto con essa, fonte di vita,  preferendo questi mezzi tecnologici anche quando potremmo farne a meno perché ormai divenuta una dipendenza.

Pertanto, “Medusa 2.0”, nella sua drammaticità, con fili e cavi digitali che fuoriescono dalla tela, al posto dei serpenti dipinti da Caravaggio, rappresenta il finale drammatico in cui la troppa tecnologia  può anche arrivare ad ucciderci. L’opera vuole essere un mònito simbolico a chi guarda per far riflettere e solo per gli osservatori più attenti, porta con se altri messaggi intriseci, tutti da scoprire.

In merito all’artista e a questa opera il curatore di mostre e grandi eventi, Salvo Nugnes, in occasione dell’evento “Spoleto Arte” del 2020, afferma: «Artista poliedrica, Chiara Meneguzzi utilizza con grande sapienza una varietà di tecniche e materiali che esaltano l’espressività delle sue opere. Le suggestioni dei grandi maestri immortali abbracciano i materiali più moderni, esempio magistrale ne è l’opera “Medusa 2.0”, omaggio alla potenza emozionale del Caravaggio e ad un tempo riflessione sul mondo d’oggi, che sembra correre il paradossale rischio di venire pietrificato dalla tecnologia creata per velocizzarlo.»

 

Eleonora Francescucci

Tags: arte
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

“Fare anima”

“Fare anima”

29 Gennaio 2023
Tò! Un capolavoro in piena Etruria!

Tò! Un capolavoro in piena Etruria!

8 Novembre 2022
Diabolik compie sessanta anni

Diabolik compie sessanta anni

1 Novembre 2022
Garbatella dal materico all’eros

Garbatella dal materico all’eros

8 Ottobre 2022
Next Post
Casa: come mantenerla sempre profumata

Casa: come mantenerla sempre profumata

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.