• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Minori, Maison Antigone, petizione, un manifesto congiunto contro sottrazioni bambini: chiediamo confronto con ministri

Maison Antigone, presidente Michela Nacca e vicepresidente Simona d'Aquilio

Giada Giunti by Giada Giunti
29 Luglio 2021
in Attualità
0
Minori, Maison Antigone, petizione, un manifesto congiunto contro sottrazioni bambini: chiediamo confronto con ministri
0
SHARES
215
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma. In occasione della manifestazione del 27 luglio adiacente al  Ministero della Giustizia, l’Avv. Michela Nacca Presidente Maison Antigone assieme al Comitato Madri Unite contro la Violenza Istituzionale e Progetto Medusa lanciano una petizione al Ministro della giustizia Marta Cartabia, Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione, Ministro Maria Cristina Bressa, Ministro della salute Roberto Speranza per sottoporre alla loro attenzione lo scandalo del secolo, la sottrazione dei minori con richiesta di urgenti interventi.

Riportiamo la petizione con l’invito a firmarla. Il link

“Mentre ieri sera avveniva l’ennesimo prelievo coatto di un bambino di 7 anni, per giunta epilettico: uno dei tanti casi in cui una madre dopo ben 6 denunce è rimasta del tutto inascoltata,  oggi ci accingiamo a manifestare per questo e centinaia di altri minori, compreso il figlio di Laura Massaro, nei pressi del Ministero di Giustizia, a Piazza Cairoli Roma, dalle 11,00 alle 13,00, insieme al Comitato delle Madri Unite contro la Violenza Istituzionale ed il Progetto Medusa.

video degli interventi che si stanno tenendo ora in corso  sul seguente link  https://www.facebook.com/ProgettoMedusa/videos/342231247570926

Abbiamo stamani  inviato una PEC ai Ministri della Giustizia e della Salute, del MIUR e della Istruzione per un confronto immediato, affinché’ avviino ispezioni urgenti in tribunali, case famiglia, centri specializzati, Università, istituti di scuola media secondaria per os.
In un lungo ed articolato documento, ricco di fonti e riferimenti anche scientifici, denunciamo l’uso strumentale patriarcale della Legge 54/2006 e dell’art.337 quater cc combinato con il 330 cc: una normativa  che oggi permette la criminalizzazione delle madri che denunciano violenze e abusi, subendo la decadenza della loro responsabilità genitoriale, la perdita dell’affido e della collocazione , per il solo fatto consequenziale di aver richiesto l’affido esclusivo del minore.

Una richiesta materna di senso protettivo viene cosi trasformata e reinterpretata dalla teoria parental alienation in un sintomo di ostatività/alienazione genitoriale!

Una junk science, come fu definita da Paul Fink, Psichiatra, Professore Universitario  e Presidente dell’APA americana  !

I casi non sono pochi, rari e dunque eccezionali ma centinaia ogni anno!

Maison Antigone da anni  sta raccogliendo questo Archivio di bambini tolti alle loro mamme ingiustamente!

Attraverso i racconti delle stesse madri

https://protective-mothers-italy.webnode.it/le-madri-raccontano-la-violenza-istituzionale/?fbclid=IwAR3WECjpCN8MIp5Sup6BV0I7sH4IYieB2CKXpz4ZL-sIkUEEGshbCJy1Zl4

Attraverso le notizie di stampa (v. in https://protective-mothers-italy.webnode.it/storie-dallitalia/ )

Grazie alle interpellanze dell’Onorevole Giannone

in https://protective-mothers-italy.webnode.it/v-le-interpellanze-interrogazioni-a-risposta-scritta-interpellanze-urgenti-in-ordine-cronologico-presentate-dallonorevole-giannone-su-vari-casi-di-madri-allontanate-dai-loro-figli-dai-tribunali-a-causa-delle-loro-denunce/

Tutto ciò dimostra che si tratta di un fenomeno massivo e sistematico, così come ha confermato la CEDAW dal 2011 e di nuovo nel 2017 condannando l’Italia, il GREVIO nel gennaio 2020, l’organo esecutivo della Corte Edu nell’ottobre 2020 e da ultimo il Report della Commissione Femminicidio.

Terminiamo il Manifesto chiedendo:
– la revoca immediata di provvedimenti di ablazione del figlio di Laura Massaro e di altri bambini/ragazzi : provvedimenti  basati su junk science

–  il ritorno di minori già allontanati da madri protettive per le stesse ragioni.

Allontanamenti traumatici, illegittimi giuridicamente e scientificamente, dei trattamenti sanitari su minori celati e giammai validati.
– che i minori, nei casi in cui vi siano denunce per abusi e violenza domestica, a qualsiasi età vengano direttamente ascoltati da Giudici dell’affido – Giudici formati circa gli abusi sessuali e la violenza domestica, con ascolti videoregistrati, senza deleghe a CTU e servizi sociali, ad educatori, tutori o curatori.
Perché i diritti dei minori non possono trasformarsi in strumenti utili al loro imbavagliamento!

– Chiediamo che venga rispettato l’art.31 della Costituzione italiana che pone una tutela speciale circa la relazione materna, nella consapevolezza scientifica del valore biologico e psicologico di questa relazione per la sana crescita dei bambini: non si tratta di una norma costituzionale che discrimina i padri a favore delle madri ma di una norma di rango costituzionale che tutela in primis l’infanzia su ogni adultocentrismo!

– la riforma della legge 54/2006 e dell’art. 337 quater cc
– Chiediamo che i Giudici ed i Magistrati, gli Avvocati, i Tutori ed i Curatori, gli Assistenti Sociali, gli educatori, gli Psicologi Giuridici e Psichiatri forensi, i CTU inseriti negli Albi dei tribunali civili e penali italiani, coinvolti in procedimenti civili di affido dei minori e penali circa reati di violenza domestica e abuso sessuale su minori, siano formati nella violenza domestica, cosi come richiesto dalla Commissione Parlamentare di inchiesta sul Femminicidio (v. Report in http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/361580.pdf ) ma che vengano formati anche circa gli abusi sessuali su minori e i motivi di ascientificità e incostituzionalità della Pas e di teorie analoghe da quella derivate.

– Chiediamo che, così come già avvenuto in Australia, vengano esclusi sia da tale attività formativa, nel punto precedente indicata, sia dagli Albi dei CTU tutti quegli psicologi giuridici e psichiatri forensi che per anni hanno scritto, insegnato diffuso e diagnosticato/valutato la Pas, e teorie analoghe, determinando così la vittimizzazione o rivittimizzazione di bambini e adolescenti.

– Chiediamo che il Ministro della Istruzione e della Ricerca verifichi in quali Università pubbliche e private negli ultimi 20 anni siano stati effettuati Corsi, Master, Convegni, internship ecc sulla Pas e teorie analoghe, adottando provvedimenti conseguenti.

– Chiediamo che l’ Ordine nazionale dei Medici, quello degli Psicologi e degli Assistenti sociali, il CNF si pronuncino definitivamente contro la pseudoteoria Pas, la Sindrome della Madre Malevola e contro quelle teorie da esse derivate.– Chiediamo che allo stesso modo si pronuncino i Ministri della Giustizia, della Salute, del MIUR e della Istruzione.
I minori sono soggetti di diritto non oggetti, come queste pratiche aberranti, inumane e degradanti li hanno ridotti, nei tribunali italiani, li dove Gloria, Federico, Marianna, i fratelli Pontin e Iacovone, le sorelle Capasso avrebbero voluto ricevere ascolto, giustizia e protezione.

Ci rifiutiamo come società civile di accettare che vengano ancora emessi dall’autorità giudiziaria provvedimenti violativi della Costituzione, delle norme del diritto nazionale e internazionale, della Convenzione di Istanbul e delle Convenzioni nazionali e internazionali sui diritti dei fanciulli, per di più non giustificate – ed anzi considerate pericolose e traumatiche dalla scienza ufficiale – e che non tengano conto delle problematiche fisiche, mediche, nonché delle motivazioni dei minori che ne sono oggetto.

Avv. Michela Nacca Presidente MAISON ANTIGONE
COMITATO MADRI UNITE CONTRO LA VIOLENZA ISTITUZIONALE
PROGETTO MEDUSA”

 

 

Tags: Bruna RucciComitato Madri Unite contro la Violenza IstituzionaleMaison AntigoneMichela NaccaMinistero Giustiziaminori allontanatiProgetto MedusaSimona d'Aquilio
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Roma, sede della Commissione Europea, Convegno promosso dalla Prof.ssa  Rita Ferri “cattive pratiche giudiziarie e vittimizzazione suppletiva”

Roma, sede della Commissione Europea, Convegno promosso dalla Prof.ssa Rita Ferri “cattive pratiche giudiziarie e vittimizzazione suppletiva”

17 Settembre 2022
Camera Deputati, Pas, minori allontanati dalle mamme. Ascari (M5S), Giannone (FI), avvocati e mamme per i bambini, contro la violenza istituzionale

Camera Deputati, Pas, minori allontanati dalle mamme. Ascari (M5S), Giannone (FI), avvocati e mamme per i bambini, contro la violenza istituzionale

4 Agosto 2022
Minori, Camera Deputati, Muroni “esiste una lobby trasversale molto forte”.  Sarli “bambini sottratti con la violenza spesso anche con l’inganno “

Minori, Camera Deputati, Muroni “esiste una lobby trasversale molto forte”. Sarli “bambini sottratti con la violenza spesso anche con l’inganno “

25 Luglio 2022
Minori allontanati, confronto e soluzioni con parlamentari, avvocati, giornalisti, genitori. Camera dei Deputati, 22 luglio ore 10:00

Minori allontanati, confronto e soluzioni con parlamentari, avvocati, giornalisti, genitori. Camera dei Deputati, 22 luglio ore 10:00

21 Luglio 2022
Next Post

Ancona-Matelica ora il Del Conero aspetta il tuo esordio

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.