• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Annelise Atzori illumina il mondo con la sua Arte

Annelise Atzori illumina il mondo con la sua Arte

Ilaria Solazzo by Ilaria Solazzo
27 Settembre 2023
in Attualità
0
Annelise Atzori illumina il mondo con la sua Arte
0
SHARES
198
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Articolo a cura di Ilaria Solazzo

 

Annelise Atzori, artista di livello internazionale, tedesca di nascita, vive in Sardegna nella sua dimora museale circondata da opere d’arte. Diplomatasi all’Accademia di Belle Arti svariati anni fa, è un’artista poliedrica dalle mille risorse. In qualità di pittrice, scultrice, scrittrice, scenografa, attrice, sceneggiatrice, regista, poetessa e stilista, Annelise collabora con ordini di stampa, social media e TV.

Per Annelise questo settembre 2023 è molto importante perché protagonista di un importante evento – il “CittadellaGeoFilmFestival” – in quanto l’artista ha elaborato un bellissimo ritratto che rappresenta il corpo del manifesto dell’evento. In merito al Festival l’artista afferma: “sono felice ed orgogliosa di aver accettato l’invito a collaborare con il CittadellaGeoFilmfestival, che si è svolto nella città murata in provincia di Padova. A Partire dal 28 settembre 2023 iniziano le riprese cinematografiche dei film in concorso. Il mio impegno è stato quello di realizzare l’immagine grafico pittorica che caratterizzerà il manifesto ufficiale della quarta edizione di questa importante manifestazione cinematografica a respiro internazionale, organizzato dal grande regista Rocco Cosentino. Io stessa sono stata presente alla bellissima conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella Sala del comune di Cittadella nella giornata di Venerdì 1 settembre 2023 alle ore 11:30. Eravamo in diretta col mondo con tanti registi e produttori partecipanti selezionati al concorso, tra cui il Presidente del Cineforum Italiano Massimo Caminiti”.

Grazie alla sua bravura Annelise Atzori ha esposto le sue opere in tutto il mondo, facendo così di sé un’artista di fama internazionale, ricevendo diversi premi. Vanta una ricca produzione – circa 3000 opere – inserite nei migliori cataloghi e riviste, e inoltre le sue opere fanno già parte di diverse collezioni in diversi musei in Italia, (alla Biennale di Venezia e Palazzo del Vaticano, a Palazzo del Quirinale a Roma, e a Palazzo Borghese a Firenze).

Annelise è inoltre autrice di diversi romanzi che poi si sono trasformarti in cortometraggi e lungometraggi.

Ha scritto diverse sceneggiature, tra cui le “Perle del Veneto”, presentato alla mostra del Cinema di Venezia, e “Cuore di Bambola”, tratto da una storia vera, che promette di far parlare di sé nei prossimi mesi.

Proprio quest’anno si darà il via con l’inizio un grande tour negli USA in diverse città, tra cui New York, Washington, Miami e Los Angeles, che finirà nel 2024.

È così che a partire dal 28 settembre 2023 si darà inizio al “CittadellaGeoFilmFestival” nell’omonima città veneta di Cittadella, data nella quale -presso Torre di Malta – si terrà la serata di apertura ufficiale dell’evento, per poi proseguire con la proiezione dei film ogni ultimo giovedì del mese. Tale evento prevede l’assegnazione del Premio Internazionale per la cinematografia “Golden Heart”, premio per il quale concorreranno i 40 film precedentemente selezionati, e che verrà assegnato all’opera vincitrice il 26 settembre 2024. I film racconteranno i tanti aspetti e le mille sfaccettature del mondo green tra spunti, idee, provocazioni, suggestioni e occasioni per riflettere su temi di grande attualità legati all’inquinamento atmosferico, al consumo di suolo, allo spreco delle risorse, Le opere in concorso affrontano e sviluppano temi al centro di confronti a volte aspri: il nuovo modo di concepire l’energia, il bisogno di modificare stili di vita che hanno compromesso il nostro pianeta e la necessità di ritrovare un equilibrio con la natura. E ovviamente molto altro ancora.

Il “GeoFilmFestival” è un evento di grande interesse culturale, turistico e sociale della città murata, che torna a ripetersi per la sua 4° edizione. Promotrice di tale evento l’associazione Officina delle Idee insieme al direttore artistico Rocco Cosentino, con il supporto di diverse altre personalità impegnate nel progetto, tra cui la regista Manuela Tempesta, l’assessore alla cultura Paola Geremia e il vice presidente della Provincia Daniele Canella.

Tutte le proiezioni si terranno a Cittadella in Torre di Malta ogni ultimo giovedì del mese. Queste le date:

Per il 2023 il 28 settembre, il 30 novembre 2023 e il 28 dicembre 2023.

Per il 2024 il 25 gennaio e poi a seguire 29 febbraio, 28 marzo, 25 aprile, 30 maggio, 27 giugno e 29 agosto.

Serata di Gala e premiazioni: 26 Settembre 2024.

Gli spettatori potranno esprimere il loro parere sui film votando direttamente in sala, grazie a VOTAPP, applicazione, disponibile per smartphone Android e Ios, realizzata dagli studenti dell’Istituto Tecnico Barsanti di Castelfranco Veneto in esclusiva per il GeOFF.

 

Ilaria Solazzo

Ilaria Solazzo

Related Posts

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

8 Luglio 2025
Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

7 Luglio 2025
Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

7 Luglio 2025
“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

7 Luglio 2025
Next Post
Influenza e Covid, il rischio è la sovrapposizione

Influenza e Covid, il rischio è la sovrapposizione

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.