• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

2 Giugno 2025 – Festa della Repubblica con il Presidente Sergio Mattarella

Le celebrazioni ufficiali si sono svolte a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e delle più alte cariche dello Stato

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
2 Giugno 2025
in Attualità
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 2 giugno 2025 – Oggi l’Italia celebra il 79° anniversario della nascita della Repubblica. Era il 2 giugno 1946 quando, attraverso un referendum, gli italiani scelsero la Repubblica al posto della monarchia, ponendo le basi per la democrazia costituzionale che oggi conosciamo.

Le celebrazioni ufficiali si sono svolte a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e delle più alte cariche dello Stato.

La giornata è iniziata con la deposizione di una corona d’alloro da parte del Presidente Mattarella al Sacello del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria. Un momento solenne in ricordo di tutti i caduti per la libertà e l’unità del Paese. Presenti anche il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il Presidente della Camera Lorenzo Fontana, il Ministro della Difesa Guido Crosetto e il Presidente della Corte Costituzionale Giovanni Amoroso.

La Parata ai Fori Imperiali

Subito dopo, si è svolta la tradizionale parata militare lungo Via dei Fori Imperiali, alla presenza di migliaia di cittadini. Hanno sfilato circa 6.000 tra militari, volontari della Protezione Civile, Croce Rossa Italiana e altre rappresentanze civili e istituzionali. L’apertura è stata affidata ai sindaci italiani con la fascia tricolore, simbolo di unità nazionale. Le celebrazioni sono culminate con il suggestivo sorvolo delle Frecce Tricolori, che hanno colorato il cielo di Roma con i colori della bandiera italiana.

Il messaggio del Presidente Mattarella

Nel suo messaggio ufficiale, il Presidente Mattarella ha ricordato che il 2 giugno rappresenta “la scelta consapevole e coraggiosa degli italiani di costruire un futuro fondato sui valori di libertà, democrazia e pace, oggi incarnati nella nostra Costituzione”. Ha poi rivolto un ringraziamento speciale alle Forze Armate per il loro impegno costante in Italia e all’estero, a tutela della pace e della sicurezza

Le parole della Premier Meloni

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato: “Celebrare l’Italia oggi significa onorare chi ha dato la vita per difenderla, e chi ogni giorno la serve con coraggio, dedizione e silenzioso orgoglio. Essere italiani vuol dire appartenere a qualcosa di grande, che va difeso, amato, trasmesso.”

Celebrazioni in tutta Italia

La Festa della Repubblica è stata celebrata in ogni regione con eventi pubblici, concerti, mostre e iniziative culturali. Le ambasciate italiane nel mondo hanno organizzato cerimonie per rafforzare i legami con le comunità italiane all’estero.

Come da tradizione, i Giardini del Quirinale sono stati aperti al pubblico, offrendo ai cittadini l’occasione di visitare uno dei luoghi simbolo della Repubblica e rafforzare il senso di appartenenza e vicinanza tra istituzioni e popolo.

Ubaldo Santoro

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post
Premio Nazionale “LIBERI E FORTI: con sprint nella vita”: svoltasi la 4° edizione presso la Sala Tevere della Regione Lazio a Roma.

Premio Nazionale "LIBERI E FORTI: con sprint nella vita": svoltasi la 4° edizione presso la Sala Tevere della Regione Lazio a Roma.

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.