• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Quanto vale l’uomo?” Claudio Lozzi difende la passione di 800mila romani e i nostri volontari

Il Segretario Ugl viabilità e logistica contro la norma che vieta la circolazione delle auto d'epoca

Claudia Marciano by Claudia Marciano
13 Aprile 2023
in Attualità
0
Lozzi

Lozzi

0
SHARES
643
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Classificate con l’etichetta di ‘rottami’, le auto d’epoca a Roma ora non possono più mettere ruota. L’ordinanza firmata dal sindaco equipara i mezzi storici a tutti gli altri veicoli a benzina fino a Euro 2 e a gasolio fino a Euro 3, considerati inquinanti.

Il risultato? Nella nuova “fascia verde” della capitale, che si estende fin quasi al raccordo anulare ed è diventata la più grande d’Europa, le auto classiche non potranno più circolare.

A nulla sono valse finora le richieste da parte delle istituzioni più importanti del settore di una modifica dell’ordinanza che contempli delle deroghe per tutelare le auto storiche. Sono rimasti inascoltati dalla giunta comunale e regionale anche gli appelli di Claudio Lozzi Segretario regionale di Ugl viabilità e logistica nonché Presidente Altermedia Onlus O.P.T. Banco Alimentare Roma, sempre dalla parte degli ultimi e stavolta anche degli ‘appassionati’.

“Le limitazioni che da novembre non permetteranno più alle auto diesel euro 4 di entrare a Roma saranno un ulteriore colpo di frusta sulle schiene dei poveri già in difficoltà. Secondo uno studio è risultato che le auto più vecchie sono ovviamente di proprietari in difficoltà economiche.
Dura la difesa di Claudio Lozzi che continua così: “Spesso l’auto è lo strumento con il quale cercano di ripartire: hanno già difficoltà nel riuscire a mantenere queste vecchie figuriamoci comprarne una nuova! Lavorano come saltuari ed hanno l’automobile come strumento di mobilità perché spesso fanno orari spezzati e con i mezzi pubblici di Roma sarebbe impossibile; senza contare che bus e metro sono pieni di persone come nel periodo pre pandemia e rischiano di essere veicoli di contagio”.
Ancora Lozzi: “Gualtieri desidera procacciare acquirenti per le auto elettriche al fine di “fare bella figura” nei confronti della commissione Europea che scarica come sempre sui poveri i propri desideri.
La norma varata da Roma Capitale metterà in difficoltà tutta la Regione Lazio visto che sarà proprio quest’ultimo ente a non incassare più i bolli delle auto. L’impossibilità di adoperare il mezzo, indurrà circa 800.000 romani a chiedere il defalco del bollo.
Ma non solo: a Roma esistono più di un migliaio di auto d’epoca che in caso di applicazione della norma da novembre subiranno un azzeramento del valore andando così a demolire il patrimonio economico familiare di molte persone. L’unica possibilità è che il comune di Roma acquisti ai prezzi di mercato le auto d’ epoca e poi forse se ne potrà parlare”.
Ricordiamo anche che i nostri volontari che portano generi alimentari a casa degli indigenti, avendo tutte auto ante 2010, non potranno più occuparsi del trasporto cibo ai bisognosi. Sorge spontanea una domanda ora: ma l’uomo quanto vale?
Claudia Marciano
Claudia Marciano

Claudia Marciano

Blogger, autrice, attrice, meme maker

Related Posts

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

2 Giugno 2023
Next Post
Al via la settimana verde di Ami, l’Italia si colora di verde per celebrare la Terra

Al via la settimana verde di Ami, l’Italia si colora di verde per celebrare la Terra

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.