• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Quanto vale l’uomo?” Claudio Lozzi difende la passione di 800mila romani e i nostri volontari

Il Segretario Ugl viabilità e logistica contro la norma che vieta la circolazione delle auto d'epoca

Claudia Marciano by Claudia Marciano
13 Aprile 2023
in Attualità
0
Lozzi

Lozzi

0
SHARES
708
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Classificate con l’etichetta di ‘rottami’, le auto d’epoca a Roma ora non possono più mettere ruota. L’ordinanza firmata dal sindaco equipara i mezzi storici a tutti gli altri veicoli a benzina fino a Euro 2 e a gasolio fino a Euro 3, considerati inquinanti.

Il risultato? Nella nuova “fascia verde” della capitale, che si estende fin quasi al raccordo anulare ed è diventata la più grande d’Europa, le auto classiche non potranno più circolare.

A nulla sono valse finora le richieste da parte delle istituzioni più importanti del settore di una modifica dell’ordinanza che contempli delle deroghe per tutelare le auto storiche. Sono rimasti inascoltati dalla giunta comunale e regionale anche gli appelli di Claudio Lozzi Segretario regionale di Ugl viabilità e logistica nonché Presidente Altermedia Onlus O.P.T. Banco Alimentare Roma, sempre dalla parte degli ultimi e stavolta anche degli ‘appassionati’.

“Le limitazioni che da novembre non permetteranno più alle auto diesel euro 4 di entrare a Roma saranno un ulteriore colpo di frusta sulle schiene dei poveri già in difficoltà. Secondo uno studio è risultato che le auto più vecchie sono ovviamente di proprietari in difficoltà economiche.
Dura la difesa di Claudio Lozzi che continua così: “Spesso l’auto è lo strumento con il quale cercano di ripartire: hanno già difficoltà nel riuscire a mantenere queste vecchie figuriamoci comprarne una nuova! Lavorano come saltuari ed hanno l’automobile come strumento di mobilità perché spesso fanno orari spezzati e con i mezzi pubblici di Roma sarebbe impossibile; senza contare che bus e metro sono pieni di persone come nel periodo pre pandemia e rischiano di essere veicoli di contagio”.
Ancora Lozzi: “Gualtieri desidera procacciare acquirenti per le auto elettriche al fine di “fare bella figura” nei confronti della commissione Europea che scarica come sempre sui poveri i propri desideri.
La norma varata da Roma Capitale metterà in difficoltà tutta la Regione Lazio visto che sarà proprio quest’ultimo ente a non incassare più i bolli delle auto. L’impossibilità di adoperare il mezzo, indurrà circa 800.000 romani a chiedere il defalco del bollo.
Ma non solo: a Roma esistono più di un migliaio di auto d’epoca che in caso di applicazione della norma da novembre subiranno un azzeramento del valore andando così a demolire il patrimonio economico familiare di molte persone. L’unica possibilità è che il comune di Roma acquisti ai prezzi di mercato le auto d’ epoca e poi forse se ne potrà parlare”.
Ricordiamo anche che i nostri volontari che portano generi alimentari a casa degli indigenti, avendo tutte auto ante 2010, non potranno più occuparsi del trasporto cibo ai bisognosi. Sorge spontanea una domanda ora: ma l’uomo quanto vale?
Claudia Marciano
Claudia Marciano

Claudia Marciano

Blogger, autrice, attrice, meme maker

Related Posts

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

23 Giugno 2025
Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Next Post
Al via la settimana verde di Ami, l’Italia si colora di verde per celebrare la Terra

Al via la settimana verde di Ami, l’Italia si colora di verde per celebrare la Terra

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.