• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Stefano Marin: un artigiano in politica.

Il presidente uscente del 1° municipio si presenta alle primarie

Redazione by Redazione
6 Aprile 2013
in Politica
0
Stefano Marin: un artigiano in politica.
0
SHARES
157
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Stefano, parlaci di te…
Sono Trasteverino classe 1971; abito a Trastevere da quando sono nato 40 anni fa e in questo fantastico rione sono cresciuto ascoltando le parole di chi prima di me e di chi con me ha vissuto i fasti e le storture di un quartiere bello e difficile.
Sul “bello” penso siamo tutti d’accordo ma perché difficile?
Trastevere è il Centro Storico, quello popolare, quello vero, quello dei sampietrini e dei vicoli, quello della movida e dei muri imbrattati, quello del tavolino selvaggio e delle notti insonni, ma è anche il quartiere delle botteghe artigiane e del Gianicolo, delle chiese e delle fontane, del sapore e del gusto popolare. Trastevere è una città nella città e le sue dinamiche sono quelle del paesino e della metropoli allo stesso tempo.
Che cosa facevi prima di entrare in politica?
Avevo un’attività di meccanico prima di cominciare a fare politica, e ce l’ho ancora, e a chi si chiede perchè non mi concentri nell’una o nell’altra attività rispondo che per me ormai sono inscindibili: l’officina mi ha insegnato la politica, ascoltando le parole di tutti i residenti che passando condannavano quella o quell’altra scelta della giunta comunale di turno, ho imparato a conoscere e capire il malcontento popolare, a dare sfogo prima e voce poi facendomi eleggere rappresentante del popolo (primo tra gli eletti nelle ultime elezioni) scendendo in campo e rappresentando la genuinità di colui che risiede a Trastevere di tutti coloro che a Trastevere ci lavorano (e non è sempre stato semplice); la politica invece mi ha insegnato ad amare il mestiere di artigiano, così difficile da fare oggi, e tra un impegno istituzionale e l’altro mi rifugio nell’officina per pensare come avrei pensato prima di diventare Presidente del Consiglio del Centro Storico, e per continuare ad ascoltare la voce di tutti coloro che vivono il centro storico e che sono il centro storico.

Se vuoi sostenere la candidatura di Stefano Marin ecco i link informativi:

 http://www.stefanomarin.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=archive&task=view&mailid=14&key=b0f633fc7091fa56f8d392864131cb69&subid=1-37fde075bffa68aaf61ccdf7858b729e Se si vuole scrivere o contattare Stefano Marin: Stefano Marin328-1925405
segreteria.marin@hotmail.it
www.stefanomarin.it
Facebook: Stefano Marin

 
Redazione

Redazione

Related Posts

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

2 Giugno 2023
Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

2 Giugno 2023
Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne Dopo il via libera dell’Europarlamento

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

1 Giugno 2023

Dire “stop al digital divide” si può, la sinergia tra pubblico e privato spinge verso l’innovazione

1 Giugno 2023
Next Post
C'eravamo troppo amati. Al teatro De' Servi la nuova regia di Roberto Marafante

C'eravamo troppo amati. Al teatro De' Servi la nuova regia di Roberto Marafante

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.