• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Stefano Marin: un artigiano in politica.

Il presidente uscente del 1° municipio si presenta alle primarie

Redazione by Redazione
6 Aprile 2013
in Politica
0
Stefano Marin: un artigiano in politica.
0
SHARES
157
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Stefano, parlaci di te…
Sono Trasteverino classe 1971; abito a Trastevere da quando sono nato 40 anni fa e in questo fantastico rione sono cresciuto ascoltando le parole di chi prima di me e di chi con me ha vissuto i fasti e le storture di un quartiere bello e difficile.
Sul “bello” penso siamo tutti d’accordo ma perché difficile?
Trastevere è il Centro Storico, quello popolare, quello vero, quello dei sampietrini e dei vicoli, quello della movida e dei muri imbrattati, quello del tavolino selvaggio e delle notti insonni, ma è anche il quartiere delle botteghe artigiane e del Gianicolo, delle chiese e delle fontane, del sapore e del gusto popolare. Trastevere è una città nella città e le sue dinamiche sono quelle del paesino e della metropoli allo stesso tempo.
Che cosa facevi prima di entrare in politica?
Avevo un’attività di meccanico prima di cominciare a fare politica, e ce l’ho ancora, e a chi si chiede perchè non mi concentri nell’una o nell’altra attività rispondo che per me ormai sono inscindibili: l’officina mi ha insegnato la politica, ascoltando le parole di tutti i residenti che passando condannavano quella o quell’altra scelta della giunta comunale di turno, ho imparato a conoscere e capire il malcontento popolare, a dare sfogo prima e voce poi facendomi eleggere rappresentante del popolo (primo tra gli eletti nelle ultime elezioni) scendendo in campo e rappresentando la genuinità di colui che risiede a Trastevere di tutti coloro che a Trastevere ci lavorano (e non è sempre stato semplice); la politica invece mi ha insegnato ad amare il mestiere di artigiano, così difficile da fare oggi, e tra un impegno istituzionale e l’altro mi rifugio nell’officina per pensare come avrei pensato prima di diventare Presidente del Consiglio del Centro Storico, e per continuare ad ascoltare la voce di tutti coloro che vivono il centro storico e che sono il centro storico.

Se vuoi sostenere la candidatura di Stefano Marin ecco i link informativi:

 http://www.stefanomarin.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=archive&task=view&mailid=14&key=b0f633fc7091fa56f8d392864131cb69&subid=1-37fde075bffa68aaf61ccdf7858b729e Se si vuole scrivere o contattare Stefano Marin: Stefano Marin328-1925405
segreteria.marin@hotmail.it
www.stefanomarin.it
Facebook: Stefano Marin

 
Redazione

Redazione

Related Posts

Convegno in occasione della Giornata Mondiale della Vita

Convegno in occasione della Giornata Mondiale della Vita

4 Febbraio 2023

NASA assegna il contratto per fornire servizi ai veicoli spaziali

4 Febbraio 2023
Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023
Next Post
C'eravamo troppo amati. Al teatro De' Servi la nuova regia di Roberto Marafante

C'eravamo troppo amati. Al teatro De' Servi la nuova regia di Roberto Marafante

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.