• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Amore & Solitudine: quando condividere diventa un dono

La solitudine in amore viene spesso scambiata con l'isolamento

Antonella Betti by Antonella Betti
20 Febbraio 2022
in Attualità, Intrattenimento
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ facile trovarsi di fronte alla convinzione che amore & solitudine, siano due facce della stessa medaglia e/o condizioni totalmente opposte, ma su questo in realtà c’è un fraintendimento sostanziale. La confusione di fondo arriva dalla convinzione ‘limitante e limitata’ che si possa vivere nell’amore solo se c’è una persona. Nulla di più errato perché il segreto per essere felici è bastare a sé stessi. Questa idea è incompleta per quel ‘solo’ che lo rende tale. Pensare, quindi, che per vivere l’amore serva necessariamente un’altra persona, porta ad una vera e propria forma di imbellimento privo d’amore ogni volta che una persona manca, mentre nella vera solitudine l’amore c’è. Alla base di tutto questo c’è la paura più grande, profonda ed eradicata di rimanere soli. Il più delle volte si tratta di una relazione di coppia che finisce, ma il discorso vale per ogni relazione in cui uno dei due si allontana. Tutto il resto deve necessariamente essere indirizzato dentro e verso noi stessi, amando noi stessi.

Rivolgere a noi stessi ogni azione, parte dall’amore, è utile e necessaria, solo in questo modo potremo comprendere davvero come amore & solitudine siano di fatto facce della stessa medaglia. Per dare prima si deve avere poiché amare significa donare, prima dentro noi stessi poi verso gli altri. Donare amore a noi stessi è un ottimo modo per metterlo in pratica e farlo, sicuramente più diretto ed immediato. Lo stesso vale per la fiducia, la comprensione, il perdono e così via… E se ci guardiamo dentro ci accorgeremmo che quello che cerchiamo nell’altro è ciò che non ci siamo concessi fino ad ora e per questo ne soffriamo la mancanza. Ma appena ce ne rendiamo conto, possiamo e forse dobbiamo iniziare a pensare a noi stessi, a rivolgersi a noi stessi colmando quel vuoto.

Condividere significa letteralmente dividere-con e nella realtà oggettiva dei fatti appare chiaro che se prima condividevo qualcosa con la persona amata che ora mi manca è indice che io la possedevo già in precedenza e per questo non mi servirà di darla a me stesso/a. Dunque finché cerchiamo all’esterno ciò di cui abbiamo bisogno non possiamo comprendere fino in fondo il binomio amore – solitudine e ciò ci farebbe sempre più allontanare ancora di più da noi stessi oltre che a confondere la solitudine con l’isolamento.

Amare gli altri comincia da noi.

Antonella Betti 

 

 

Tags: CulturaCultura Roma
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Related Posts

L’ombra di Caravaggio film diretto e firmato da Michele Placido

14 Novembre 2022
Diabolik compie sessanta anni

Diabolik compie sessanta anni

1 Novembre 2022

Anteprima a Roma: “Meglio Fare 100 Cose Bene che una Male. Come diventare un creativo multifunzionale” di Max Nardari

20 Giugno 2022

“Assassinio al British Museum”: in arrivo il 24 giugno il nuovo crime di John Rowland

9 Giugno 2022
Next Post
Mailbombing, 22 febbraio ore 12:00. Mamma Giada “aiutatemi ancora, unitevi al mio appello ed inviatelo alle istituzioni”

Mailbombing, 22 febbraio ore 12:00. Mamma Giada "aiutatemi ancora, unitevi al mio appello ed inviatelo alle istituzioni”

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.