• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

    “Governare l’incertezza”, il nuovo libro di Marco De Giorgi e Aurelio Lupo verrà presentato il 29 maggio a Roma

    Festival EirenefestSi del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà a Roma nel quartiere di San Lorenzo

    Eirenefest Festival “Libro per la Pace e la Nonviolenza” Roma quartiere di San Lorenzo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Amore & Solitudine: quando condividere diventa un dono

La solitudine in amore viene spesso scambiata con l'isolamento

Antonella Betti by Antonella Betti
20 Febbraio 2022
in Attualità, Intrattenimento
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ facile trovarsi di fronte alla convinzione che amore & solitudine, siano due facce della stessa medaglia e/o condizioni totalmente opposte, ma su questo in realtà c’è un fraintendimento sostanziale. La confusione di fondo arriva dalla convinzione ‘limitante e limitata’ che si possa vivere nell’amore solo se c’è una persona. Nulla di più errato perché il segreto per essere felici è bastare a sé stessi. Questa idea è incompleta per quel ‘solo’ che lo rende tale. Pensare, quindi, che per vivere l’amore serva necessariamente un’altra persona, porta ad una vera e propria forma di imbellimento privo d’amore ogni volta che una persona manca, mentre nella vera solitudine l’amore c’è. Alla base di tutto questo c’è la paura più grande, profonda ed eradicata di rimanere soli. Il più delle volte si tratta di una relazione di coppia che finisce, ma il discorso vale per ogni relazione in cui uno dei due si allontana. Tutto il resto deve necessariamente essere indirizzato dentro e verso noi stessi, amando noi stessi.

Rivolgere a noi stessi ogni azione, parte dall’amore, è utile e necessaria, solo in questo modo potremo comprendere davvero come amore & solitudine siano di fatto facce della stessa medaglia. Per dare prima si deve avere poiché amare significa donare, prima dentro noi stessi poi verso gli altri. Donare amore a noi stessi è un ottimo modo per metterlo in pratica e farlo, sicuramente più diretto ed immediato. Lo stesso vale per la fiducia, la comprensione, il perdono e così via… E se ci guardiamo dentro ci accorgeremmo che quello che cerchiamo nell’altro è ciò che non ci siamo concessi fino ad ora e per questo ne soffriamo la mancanza. Ma appena ce ne rendiamo conto, possiamo e forse dobbiamo iniziare a pensare a noi stessi, a rivolgersi a noi stessi colmando quel vuoto.

Condividere significa letteralmente dividere-con e nella realtà oggettiva dei fatti appare chiaro che se prima condividevo qualcosa con la persona amata che ora mi manca è indice che io la possedevo già in precedenza e per questo non mi servirà di darla a me stesso/a. Dunque finché cerchiamo all’esterno ciò di cui abbiamo bisogno non possiamo comprendere fino in fondo il binomio amore – solitudine e ciò ci farebbe sempre più allontanare ancora di più da noi stessi oltre che a confondere la solitudine con l’isolamento.

Amare gli altri comincia da noi.

Antonella Betti 

 

 

Tags: CulturaCultura Roma
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Related Posts

We Make Future: a Rimini la fiera sull’innovazione più grande del mondo

We Make Future: a Rimini la fiera sull’innovazione più grande del mondo

10 Aprile 2023

L’ombra di Caravaggio film diretto e firmato da Michele Placido

14 Novembre 2022
Diabolik compie sessanta anni

Diabolik compie sessanta anni

1 Novembre 2022

Anteprima a Roma: “Meglio Fare 100 Cose Bene che una Male. Come diventare un creativo multifunzionale” di Max Nardari

20 Giugno 2022
Next Post
Mamma Giada “Vi prego aiutatemi, unitevi al mio appello ed inviatelo alle istituzioni”

Mamma Giada "Vi prego aiutatemi, unitevi al mio appello ed inviatelo alle istituzioni”

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.