Nel sabato inaugurale del Festival di Spoleto, il prof. Luca Filipponi presenta il libro denuncia di Mirko Giudici e inaugura la mostra “Il Cielo in una Stanza” di Federica Tondini, tra arte, letteratura e impegno civile.
Doppio appuntamento clou per il Salotto d’Autore del Prof. Luca Filipponi: protagonisti Mirko Giudici e Federica Tondini sabato 29 giugno
Nel sabato di apertura della 68ª edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, uno degli appuntamenti culturali più attesi e innovativi sarà il doppio evento del “Salotto d’Autore” ideato e condotto dal prof. Luca Filipponi, presidente del Menotti Art Festival Spoleto e figura di spicco nel panorama artistico-letterario italiano.
📚 Ore 16:30 – Caffè Letterario del Sansi: “Mia o di Nessun Altro” di Mirko Giudici
Il primo momento si terrà alle ore 16:30 presso il Caffè Letterario del Sansi (via della Salara Vecchia, 21), dove verrà presentato il libro “Mia o di Nessun Altro” (Frascati e Serradifalco Editori) di Mirko Giudici. Un’opera forte e toccante che racconta la vera storia di Filomena di Gennaro, vittima di violenza, la cui vicenda viene restituita con intensità e rispetto.
A dare spessore critico alla presentazione sarà lo stesso prof. Filipponi, che introdurrà il volume con una riflessione sul ruolo della letteratura come denuncia e memoria attiva. La performance sarà arricchita da letture e interventi artistici dell’attrice e musicista Emanuela Mari, che darà voce e anima ai passaggi più significativi del libro.
Il romanzo si inserisce nel filone della letteratura sociale che affronta tematiche di grande attualità come il femminicidio e la violenza domestica, restituendo dignità a storie troppo spesso ridotte a freddi numeri statistici.
🎨 Ore 18:00 – Spazio Ck23: mostra “Il Cielo in una Stanza” di Federica Tondini
A seguire, alle ore 18:00, il secondo appuntamento del salotto d’autore si sposta in via Palazzo dei Duchi, 10, presso il nuovo spazio artistico Ck23 aperto appositamente per il festival. Protagonista sarà l’artista Federica Tondini, che presenta la sua mostra evento “Il Cielo in una Stanza”, curata da Francesca Duranti e coordinata da Rita Rocconi.
Un percorso visivo e simbolico che esplora lo spazio interiore e l’armonia tra materia e spirito, in un dialogo silenzioso ma intenso con l’osservatore. Tondini, con la sua arte sospesa tra astrazione e profondità espressiva, si conferma una delle voci più originali del panorama contemporaneo.
Anche in questo caso, la presentazione sarà condotta dal prof. Filipponi, accompagnato da un parterre d’eccezione: Emanuela Mari, Alessandro Piccioli, la giornalista e scrittrice bulgara Anna Maria Petrova, e lo stesso Mirko Giudici, a testimoniare il dialogo continuo tra arti visive, letteratura e impegno sociale.
🎥 Speciale TV e copertura mediatica
Per l’occasione, sarà girato uno speciale televisivo sul Festival dei Due Mondi, in onda su Canale Italia e La7, a cura dello stesso prof. Luca Filipponi, che racconterà i momenti salienti di questa intensa giornata di cultura, bellezza e riflessione civile.
Il Salotto d’Autore si conferma così una delle grandi novità di questa edizione del Festival, capace di fondere sensibilità artistiche diverse in un unico grande racconto: quello della cultura che si fa testimonianza, relazione e impegno.