• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Salotto d’Autore accende il Festival dei Due Mondi: doppio evento con Mirko Giudici e Federica Tondini

Redazione by Redazione
27 Giugno 2025
in Arte, arte, Cultura, Eventi, Interviste, Intrattenimento, Libri
0
Il Salotto d’Autore accende il Festival dei Due Mondi: doppio evento con Mirko Giudici e Federica Tondini
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel sabato inaugurale del Festival di Spoleto, il prof. Luca Filipponi presenta il libro denuncia di Mirko Giudici e inaugura la mostra “Il Cielo in una Stanza” di Federica Tondini, tra arte, letteratura e impegno civile.

Doppio appuntamento clou per il Salotto d’Autore del Prof. Luca Filipponi: protagonisti Mirko Giudici e Federica Tondini sabato 29 giugno

Nel sabato di apertura della 68ª edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, uno degli appuntamenti culturali più attesi e innovativi sarà il doppio evento del “Salotto d’Autore” ideato e condotto dal prof. Luca Filipponi, presidente del Menotti Art Festival Spoleto e figura di spicco nel panorama artistico-letterario italiano.

📚 Ore 16:30 – Caffè Letterario del Sansi: “Mia o di Nessun Altro” di Mirko Giudici

Il primo momento si terrà alle ore 16:30 presso il Caffè Letterario del Sansi (via della Salara Vecchia, 21), dove verrà presentato il libro “Mia o di Nessun Altro” (Frascati e Serradifalco Editori) di Mirko Giudici. Un’opera forte e toccante che racconta la vera storia di Filomena di Gennaro, vittima di violenza, la cui vicenda viene restituita con intensità e rispetto.

A dare spessore critico alla presentazione sarà lo stesso prof. Filipponi, che introdurrà il volume con una riflessione sul ruolo della letteratura come denuncia e memoria attiva. La performance sarà arricchita da letture e interventi artistici dell’attrice e musicista Emanuela Mari, che darà voce e anima ai passaggi più significativi del libro.

Il romanzo si inserisce nel filone della letteratura sociale che affronta tematiche di grande attualità come il femminicidio e la violenza domestica, restituendo dignità a storie troppo spesso ridotte a freddi numeri statistici.

🎨 Ore 18:00 – Spazio Ck23: mostra “Il Cielo in una Stanza” di Federica Tondini

A seguire, alle ore 18:00, il secondo appuntamento del salotto d’autore si sposta in via Palazzo dei Duchi, 10, presso il nuovo spazio artistico Ck23 aperto appositamente per il festival. Protagonista sarà l’artista Federica Tondini, che presenta la sua mostra evento “Il Cielo in una Stanza”, curata da Francesca Duranti e coordinata da Rita Rocconi.

Un percorso visivo e simbolico che esplora lo spazio interiore e l’armonia tra materia e spirito, in un dialogo silenzioso ma intenso con l’osservatore. Tondini, con la sua arte sospesa tra astrazione e profondità espressiva, si conferma una delle voci più originali del panorama contemporaneo.

Anche in questo caso, la presentazione sarà condotta dal prof. Filipponi, accompagnato da un parterre d’eccezione: Emanuela Mari, Alessandro Piccioli, la giornalista e scrittrice bulgara Anna Maria Petrova, e lo stesso Mirko Giudici, a testimoniare il dialogo continuo tra arti visive, letteratura e impegno sociale.

🎥 Speciale TV e copertura mediatica

Per l’occasione, sarà girato uno speciale televisivo sul Festival dei Due Mondi, in onda su Canale Italia e La7, a cura dello stesso prof. Luca Filipponi, che racconterà i momenti salienti di questa intensa giornata di cultura, bellezza e riflessione civile.


Il Salotto d’Autore si conferma così una delle grandi novità di questa edizione del Festival, capace di fondere sensibilità artistiche diverse in un unico grande racconto: quello della cultura che si fa testimonianza, relazione e impegno.

Tags: arteCulturagiudiciWoman for Art; Spoleto; Luca Filipponi;
Redazione

Redazione

Related Posts

La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

7 Luglio 2025
“Mia o di nessun altro”: a Spoleto la presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro

“Mia o di nessun altro”: a Spoleto la presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro

25 Giugno 2025
Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

24 Giugno 2025
“Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

“Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

14 Giugno 2025
Next Post
Festa Internazionale della musica

Festa Internazionale della musica

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.